
Ci piace notare che se il Sindaco della città ha sentito il bisogno di puntualizzare questi concetti, significa che il pericolo di una deriva pseudoculturale perseguita da alcune parti politiche è reale, quindi la nostra rapida presa di posizione pubblica e quella vigorosa degli studenti del "Peri", nonché del direttore dell'Istituto Superiore Andrea Talmelli, sono state fondamentali nei modi e nelle tempistiche per fare argine a tale scadimento nell'immediato.
Segnaliamo l'intervista sulla Gazzetta di Reggio a Gabrielangela Spaggiari, docente dei corsi di Propedeutica del "Peri", che puntualizza per la città e per il signor Daniele Ferrari, assessore alla "cultura" nonché vicesindaco del Comune di Bagnolo, a quanto pare all'oscuro di ciò, quello che Reggio ha messo in campo in questi anni proprio a proposito di formazione artistica giovanile e dei più piccoli. Puntualizzazioni utili crediamo anche per l'Assessore Matteo Sassi, che invitiamo ad assistere ai prossimi concerti così che possa rendersi conto di persona della dimensione sociale di questa realtà, cosa che potrà percepire anche semplicemente dall'atmosfera di partecipazione e commozione che si crea regolarmente ad ogni evento.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati, non desideriamo dar vita all'ennesimo luogo di turpiloqui coperti da anonimati e pseudonimi pittoreschi come spesso avviene sul web. Chi interviene seriamente nel merito dei temi, con buona educazione e rispetto delle altrui opinioni, sarà calorosamente accolto.